Sicurezza aerea: le compagnie più affidabili e quelle da evitare

Scopri quali compagnie aeree garantiscono i più alti standard di sicurezza e quali sono da evitare.

La sicurezza aerea nel mondo moderno

Volare è considerato uno dei mezzi di trasporto più sicuri al mondo, ma non tutte le compagnie aeree offrono lo stesso livello di sicurezza. La sicurezza aerea è un tema cruciale per i viaggiatori, specialmente quando si tratta di compagnie minori o low cost.

Ogni anno, la società di consulenza Airline Ratings pubblica una classifica delle compagnie aeree più sicure, basata su una metodologia rigorosa che valuta diversi aspetti della sicurezza operativa.

I criteri di valutazione delle compagnie aeree

La valutazione di Airline Ratings si basa su tre elementi fondamentali. Il primo è il criterio Fatality Free, che considera l’assenza di incidenti mortali negli ultimi dieci anni.

Questo parametro esclude eventi come atti di terrorismo o cause esterne non imputabili alla compagnia. Il secondo elemento è il rating degli incidenti, che tiene conto della frequenza e della gravità degli incidenti recenti, in particolare quelli legati al comportamento dei piloti. Infine, il terzo criterio riguarda gli audit di sicurezza internazionali, come quelli condotti dall’ICAO e dall’IOSA, che valutano la conformità alle normative di sicurezza.

Le compagnie aeree meno sicure del 2025

Nel 2025, ben 14 compagnie aeree hanno ricevuto una sola stella nella classifica di Airline Ratings, indicando gravi carenze nella gestione della sicurezza. Tra queste, molte operano in Russia, Asia e Africa, ma ci sono anche vettori occidentali come Breeze Airways e Capital Airlines. La compagnia di bandiera russa Aeroflot ha visto la sua valutazione crollare a causa delle difficoltà nella manutenzione della flotta, aggravate dalle sanzioni internazionali. È importante notare che, sebbene queste compagnie non siano necessariamente coinvolte in incidenti quotidiani, la loro gestione della sicurezza è considerata insufficiente, aumentando il rischio teorico per i passeggeri.

Le compagnie aeree più sicure del mondo

All’opposto, 249 compagnie aeree hanno ottenuto il punteggio massimo di sette stelle, tra cui nomi noti come ITA Airways, Qatar Airways e Singapore Airlines. Airline Ratings pubblica anche una lista annuale delle 25 compagnie più sicure al mondo, che considera non solo la sicurezza operativa, ma anche la qualità del servizio e la modernità della flotta. Per il 2025, la compagnia più sicura risulta essere Air New Zealand, seguita da Qantas e Virgin Australia. È interessante notare che alcune compagnie con punteggi di sicurezza eccellenti non compaiono nella top 25, poiché la classifica tiene conto anche dell’esperienza del passeggero.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Pasqua nei borghi d’Italia: tradizioni e riti unici da scoprire

Sicurezza aerea: come scegliere la compagnia giusta per volare

Leggi anche