Singapore e Bali, quando andare secondo Lonely Planet

Quando andare a Bali e quando a Singapore? Ecco cosa consiglia la guida Lonely Planet e quali sono i mesi migliori per andarci in vacanza.

Quando andare a Bali e quando a Singapore? Ecco cosa consiglia la guida Lonely Planet e quali sono i mesi migliori per andarci in vacanza.

La Lonely Planet consiglia di andare a Bali con la stagione fresca e secca, quindi da aprile a ottobre.

Se proprio non si può in quel periodo tener presente che gli altri mesi dell’anno sono più umidi e nuvolosi, col rischio anche di frequenti temporali.

Per quanto riguarda l’affluenza, luglio, agosto e inizio settembre sono i mesi da bollino rosso, poichè coincidono con le vacanze estive europee.

In questo periodo è alta stagione e difficilmente si trova dove pernottare.

Consigliamo di visitare booking.com per cercare le migliori offerte per Singapore e Bali
Booking.com

A Natale ci sono molti indonesiani e fino a gennaio i voli che vengono e vanno in Australia hanno prezzi proibitivi.

Se si evitano questi mesi per il resto ci sono pochi turisti sull’isola e si trovano soluzioni per il pernottamento facilemente, così anche per i ristoranti.

Se si vuole partecipare ad eventi, basta considerare che nell’arco di tutto l’anno ci sono feste locali, quindi non aver paura da questo punto di vista.

Per quanto riguarda Singapore tutti i periodi dell’anno vanno bene. Le piogge ci sono sempre, quindi non si può preferire un mese all’altro.

Cercate di non perdervi la festa indù del Thaipusam, a febbraio.

Se amate lo shopping e il cibo, ad aprile c’è il Festival del Cibo di Singapore e a giugno importanti saldi.

Tra novembre e gennaio è molto umido, da marzo a settembre non c’è vento.

Buone vacanze alla scoperta di Bali e Singapore!

Problemi con Air France check in online

Come visitare giardini del Castello di Rosenborg

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.