Sulle tracce di Hemingway a L’Avana

Cuba è una delle mete più desiderate e apprezzate dai tanti turisti europei ed italiani, soprattutto, grazie all’atmosfera particolare un pò decadente della sua capitale L’Avana, alle sue bellezze naturalistiche e alla sua gente calda e cordiale, nonostante i problemi quotidiani.

Tuttavia, Cuba e l’Avana attirano anche per la loro cultura e musica davvero affascinanti. Sono stati ammaliati da tutto questo anche numerosi scrittori ed intellettuali nordamericani e sudamericani, tra gli altri Pablo Neruda ed Ernest Hemingway.

Proprio quest’ultimo ha passato diversi anni (circa una ventina) su quest’isola caraibica, frequentando locali de L’Avana divenuti poi famosi per i loro ospiti illustri.

La “Bodeguita del Medio” ad esempio dove lo scrittore americano era solito gustare i suoi Mojito, mentre al “Floridita” poteva assaporare i Daiquiri. E’ del 1940 invece la decisione di acquistare una fattoria nei pressi della città, chiamata poi “Finca Vigìa” (“fattoria belvedere”), che arredò con trofei di caccia e di pesca e che, col passare del tempo, accumulò di cimeli vari, tra cui vari quadri di artisti famosi.

Proprio in questi soggiorni cubani, Hemingway scrisse le sue opere letterarie più famose, tra cui “Il Vecchio ed il mare”. Per chi volesse fare un tour culturale-letterario non resta che visitare tutti questi luoghi ricchi di storia e significati.

Cuba resiste, il libro su Cuba immancabile in ogni libreria. Consigliato da leggere prima di andare o appena tornati per rivivere quest’isola meravigliosa:

Scritto da Dario Porzi

Visita alla Collegiata di Sant’Orso ad Aosta

Offerte viaggio Bruxelles febbraio 2015

Leggi anche
  • viaggiamo 1Skycamp, la tenda per auto con vista

    Skycamp è la tenda per auto perfetta per chi ama viaggiare e dormire immerso nella natura senza rinunciare al comfort. Si distingue per la sua praticità e il design intelligente, che permette di trasformare qualsiasi veicolo in un rifugio sicuro e accogliente.

  • Guida al rafting nel Grand CanyonRafting nel Grand Canyon: la guida completa

    Volete provare il rafting nel Grand Canyon? Ecco la guida completa!