Tour Islanda in moto

L’Islanda è una delle nazioni europee più affascinanti e per certi versi ancora incontaminate che esistano. Si trova nell’Oceano Atlantico, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, ed è assai scarsamente abitata. A parte i centri urbani principali, tra cui la capitale Reykjavik, infatti, il resto del territorio è piuttosto brullo, caratterizzato dalla presenza dei vulcani.

Il clima è freddo, ma mitigato dalla presenza della Corrente del Golfo; le strade sono pochissime, e quelle più interne per la gran parte dell’anno sono chiuse.

Visto che in Islanda non esiste una rete ferroviaria nazionale, uno dei mezzi di trasporto che potrebbe essere interessante usare per farne un bel giro panoramico è la motocicletta.

Sull’isola esistono servizi di noleggio, oppure ci si può attrezzare per portare la propria due ruote con il traghetto.

Il tragitto deve essere pianificato con attenzione, anche perchè le stazioni di rifornimento, e anche semplicemente i luoghi dove poter comprare qualcosa da mangiare sono pochi, se ci si avventura in certe zone.

Esistono però dei tour operator che si occupano di studiare dei percorsi per tutti i bikers che desiderano esplorare nuovi territori.

Scritto da Cristina Marziali

Cosa vedere a Reykjiavik

Quanto costa noleggio moto in Islanda

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.