Ungheria e Slovenia in auto? Non dimenticate la vignetta

La vignetta è indispensabile per il viaggio in Paesi come Slovenia e Ungheria: consigli e costi

Questo tipo di documento è indispensabile per il viaggio in questi Paesi. Il suo mancato acquisto significa dover pagare sanzioni che possono essere davvero salate, il prezzo dipenderà dal tipo di mezzo di trasporto e dalla durata del soggiorno. Si riceve in pochissimo tempo.

Due Paesi con storia, cultura e tradizione

L’Europa è culla di storia e cultura in cui l’Italia fa la parte da padrone. Certo, noi siamo di parte ma con la stessa onestà bisogna dire che tutti gli Altri Paesi del Vecchio Continente sono assolutamente da visitare. L’Ungheria e la Slovenia, ad esempio, con le loro bellezze paesaggistiche e anche storiche. Due Paesi che è facile raggiungere chiaramente in aereo ma anche in automobile: soluzione senza dubbio più lunga ma unica con l’opportunità di scoprire le bellezze più nascoste, i segreti e le particolarità.

Acquistate le vignette online

Attenzione però perché per guidare sulle strade ungheresi e slovene bisognerà rispettare alcune regole. Una su tutte? Acquistare le vignette Slovenia Ungheria online. La procedura per la loro acquisizione è molte facile e veloce e l’ordine potrà essere effettuato online fornendo la targa della vettura, si riceverà il tutto entro pochissimo tempi dagli Enti Statali preposti direttamente sulla propria mail. Non c’è più l’obbligo di attaccare lo sticker sul parabrezza della vettura, come accade ormai un po’ dappertutto si tratta di una vignetta digitale.

I costi della vignetta ungherese

Volete visitare e girare l’Ungheria in automobile? Non dimenticate di avere con voi la vignetta. La discriminante sulla validità della stessa dipende dal periodo in cui sarete nel paese magiaro: un giorno, 10 giorni, un mese, un anno. Un esempio? La vignetta annuale per il 2024 coprirà dal 01.01.2024 al 31.01.2025, tredici mesi. Ma quali sono i costi? Per un giorno il costo totale sarà 19.95€, per 10 giorni dovrete pagare 24.95€, per un mese 34,95€. Costi assolutamente abbordabili per un viaggio che sarà indimenticabile.

Anche in Slovenia prezzi diversi

In Ungheria ovviamente i prezzi dipendono dal mezzo con cui viaggiate: l’automobile avrà un costo, la moto un altro. Così vale anche per la Slovenia: il Paese confinante con l’Italia, infatti, propone diversi prezzi per la vignetta. In automobile, ad esempio, spenderete 20€ per una settimana, 39€ per un mese e 129,50€ per l’intero anno. Importante è anche la possibilità del rinnovo automatico in modo da non avere preoccupazioni ed evitare sanzioni salate ai pedaggi.

Un viaggio che potrà essere indimenticabile

Chiudete la valigia, accertatevi di avere le vignette Slovenia e Ungheria, accendete l’automobile e partite. Vi aspettano due Paesi con una storia e una cultura uniche. Bled con l’omonimo lago, le Grotte di Postumia, quelle di San Canziano con il più grande canyon fluviale e le Saline di Pirano sono solo alcune delle zone più belle della Slovenia. L’incantevole Budapest sul fiume Danubio, le catacombe romane, di Pècs, classificate dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, il Palazzo Reale di Gödöllö, il Castello Eszterhazy e Tokaj, cittadina vinicola che sull’omonima collina con 6.000 ettari di vigneti.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Lascia un commento

Crypto wallets e viaggi: tutto ciò che devi sapere

Dove si trova la Turchia: mappa e posizione

Leggi anche