Vaccinazioni richieste per la Thailandia

Quali vaccinazioni fare prima di andare in Thailanda

Consigli per un viaggio sicuro in Thailandia

Fare un viaggio in Thailandia è il sogno di tanti, ma si tratta pur sempre di un Paese lontano e sconosciuto e spesso associato al terzo mondo, ragion per cui, prendere alcuni precauzioni prima di partire è sicuramente il modo giusto per trascorrere una vacanza serena, tranquilla ed indimenticabile.

In realtà per andare in Thailandia non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, anche se è spesso consigliata quella contro l’Epatite A e B e quella contro il tifo.

E’ comunque preferibile portare con sè alcuni medicinali che possono risultare utili durante il soggiorno in questa splendida terra, come aspirina o tachipirina, antistaminici, antibiotici, antisettici, insettifughi, che aiutano in caso di febbre o dolori, allergie, diarrea, irritazioni e pruriti e così via.

In alcuni luoghi della Thailandia c’è ancora un limitato rischio di contrarre la malaria, che si annulla completamente nei centri urbani; in tal caso è bene rivolgersi al servizio di Igiene e sanità pubblica per conoscere il farmaco più appropriato e le dosi da assumere.

Sicuramente, però, è utile difendersi dalle zanzare, magari applicando dei prodotti repellenti sulla cute, badando che le camere in cui si soggiorna siano provviste di aria condizionata e zanzariere sul letto.

Un altro saggio consiglio è quello di indossare abiti con maniche lunghe, evitando colori scuri e profumi che attirano le zanzare, in modo particolare nelle ore serali e notturne.

Pur non effettuando alcuna vaccinazione, in definitiva è possibile visitare la meravigliosa Thailandia in tutta tranquillità, basta utilizzare qualche accorgimento in più e seguire alcuni utili consigli.

Anche se si è portati a pensare il contrario,in questo Paese il rischio di contrarre malattie serie è davvero molto limitato, specie se si decide di visitare le località più turistiche, come Bangkok, Krabi, Chang Mai o altri luoghi simili.

Scritto da Stefania Guerrera

Come fare Interrail in Irlanda

Miglior sushi all you can eat Milano Porta Genova

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.