Vaccinazioni richieste per l’ Uruguay

L’ Uruguay ha un eccellente servizio medico. L’assicurazione privata è consigliata a tutti i turisti. Per chiamare un’ambulanza, digita il numero 105, per servizi di emergenza in senso generico invece chiama il 911.

L’acqua in Uruguay è considerata sicura da bere. L’acqua fuori dalle città però può essere contaminata e sterilizzarla è molto utile. Il latte è pastorizzato e i prodotti quotidiani sono sicuri per essere consumati.

La carne locale, il pollame, il pesce, la frutta e la verdura sono di solito considerati sicuri da mangiare.

Le vaccinazioni richieste per l’Uruguay, tra cui quella per la febbre gialla, non sono sempre obbligatorie per tutti i paesi del Sud America, ma sono richieste se viaggi in più di un paese del Sud America, quindi per sicurezza è meglio farle tutte.

Come sempre, la scelta delle vaccinazioni dipende dai luoghi in cui viaggerai.

Dal momento che la malaria non è presente in Uruguay, puoi non sottoporti a questo vaccino. Gli altri vaccini che sono richiesti per l’Uruguay sono quello per l’epatite A e quello per il tetano, spesso già fatti e che necessitano solo di un richiamo.

La richiesta del certificato del vaccino per la febbre gialla è necessaria per coloro che provengono da un’ area infetta.

Scritto da Simona Bernini

Migliori ostelli Fuerteventura

Dove fare shopping a Tenerife

Leggi anche
  • viaggiamo 1Skycamp, la tenda per auto con vista

    Skycamp è la tenda per auto perfetta per chi ama viaggiare e dormire immerso nella natura senza rinunciare al comfort. Si distingue per la sua praticità e il design intelligente, che permette di trasformare qualsiasi veicolo in un rifugio sicuro e accogliente.

  • Guida al rafting nel Grand CanyonRafting nel Grand Canyon: la guida completa

    Volete provare il rafting nel Grand Canyon? Ecco la guida completa!