Val d’Ega: un luogo incantevole nel cuore delle Dolomiti

In Alto Adige sono molte le mete possibili per una vacanza all’insegna della natura, dell’avventura, del relax e della cultura. Che tu sia interessato a praticare attività all’aperto, a scoprire città storiche, borghi medievali, meraviglie naturali oppure tu abbia semplicemente il desiderio di goderti la bellezza dei paesaggi montani, il territorio altoatesino è la scelta perfetta.

Potremmo indicarti molti luoghi per il tuo soggiorno, ma preferiamo suggerirtene uno in particolare, il Vitalpina Hotel Pfösl di Nova Ponente; è una bellissima struttura ricettiva che si trova in un altopiano dal quale si può ammirare un panorama davvero incantevole; ma aldilà della sua splendida posizione, l’Hotel Pfösl è il luogo ideale per vivere una vacanza all’insegna del wellness e del relax: 2.000 metri quadrati di zona benessere, un bellissimo giardino, vari tipi di sauna, una piscina infinity scoperta, una palestra e tanto altro ancora; visita il sito del hotel Pfösl per saperne di più su questa eccezionale struttura ricettiva e scegliere l’offerta che fa al caso tuo.

Perché soggiornare in Val d’Ega?

La Val d’Ega è una delle valli più belle dell’Alto Adige; ha il suo inizio pochi chilometri a nord della città Bolzano e poi si estende in direzione sud-est fino al passo di Costalunga, il valico alpino posto al confine tra la provincia di Trento e quella di Bolzano. Per quanto sia meno grande di altre valli altoatesine, ha davvero tanto da offrire ai turisti. Le principali località di vacanza della valle sono Nova Ponente, Nova Levante, Collepietra, Carezza, Obereggen, Monte San Pietro ed Ega.

Nova Ponente, dove è situato il tuo Hotel Pfösl, è un pittoresco paese di montagna che si trova in una posizione ideale per visitare la Val d’Ega e le sue meraviglie; fra queste, ovviamente, c’è il lago di Carezza, situato sotto le pendici del massiccio del Latemar; quando ci andrai – perché dovrai farlo se non vuoi perderti uno spettacolo incredibile – non scordarti in hotel la macchina fotografica.

Molte fotografie dovrai poi scattarle lungo i sentieri escursionistici che deciderai di percorrere; la scelta certo non manca visto che la rete di sentieri della Val d’Ega è lunga circa 500 km; potresti per esempio decidere di fare un’escursione da Obereggen fino al lago di Carezza attraverso il sentiero “Templweg” (13,2 km) oppure potresti percorrere il sentiero avventura “Kirchsteig” (9,4 km) o magari puoi fare un’escursione circolare al Passo Oclini (7,6 km) o, ancora, puoi programmare un’escursione alle baite della Val d’Ega (10,9 km); altre idee interessanti sono un’escursione da Obereggen fino al Passo Costalunga e un’escursione al villaggio preistorico Enzbirch lungo il nuovo sentiero tematico “Kirchsteig” (14,6 km) e tanto altro ancora fra cui i sentieri tematici del Latemarium, inaugurati nel 2014 dove anche i bambini avranno moltissime cose da scoprire.

Un altro consiglio che ci sentiamo di darti è quello di recarti nel piccolo paesino di Monte San Pietro; da qui potrai prendere un sentiero di montagna che ti porterà a quello che molti chiamano il Duomo delle Dolomiti, ovvero il Santuario della Madonna di Pietralba.

Altre mete interessanti della Val d’Ega sono poi il Geoparc Bletterbach (bellissima attrazione geologica che si trova a 17 km da Nova Ponente; in certi momenti ti sembrerà di essere nel Grand Canyon in Arizona).

Se poi ti piacciono i castelli, puoi visitare il Castello Thurn (XIII secolo) e Castel Cornedo (a Cornedo, a circa 23 km da Nova Ponente), uno dei castelli meglio conservati del territorio altoatesino; è di proprietà della famiglia barone Christoph von Malaisè e dal 2006 è possibile visitarlo.

Scritto da redazione viaggiamo

Come fare il visto per l’India

Le 3 moschee più visitate al mondo

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.