Cosa vedere a Reykjiavik

Reykjavik è la capitale dell’Islanda, e anche se questa lontana isola vicina al Polo Nord può sembrare inospitale, in realtà presenta moltissime attrattive per i turisti che decidano di regalarsi qui un soggiorno.

La città di Reykjavik non ha niente da invidiare alle altri capitali europee, per quel che riguarda i servizi e anche la vita notturna.

Il suo centro storico, che si può percorrere con grande facilità a piedi o in bicicletta, si caratterizza per le costruzioni in legno bianco, e per alcuni edifici caratteristici.

Nella piazza centrale spicca il palazzo del parlamenti, l’Althing, e a poca distanza c’è la famosa piazza Austurvollur, dove ogni Natale viene innalzato il grande albero che viene ricevuto in dono dalla città di Oslo.

Ma l’edificio più conosciuto e riconoscibile è la cattedrale di Hallgrimskirkja, il più alto dell’isola, dalla cui sommità si può osservare tutto il panorama circostante.

Uno dei passatempi preferiti dagli islandesi sono la sauna e le piscine riscaldate, e molte sono a disposizione anche dei visitatori; inoltre è molto piacevole fare escursioni, anche in bicicletta, nella natura incontaminata che circonda Reykjaivk.

Anche gli appassionati di siti culturali non restano delusi: in città si possono visitare alcuni interessanti musei come il Museo o la Galleria Nazionale, e il curioso Icelandic Phallological Museum, che espone gli organi riproduttivi di molti mammiferi terrestri e marini.

Scritto da Cristina Marziali

Dove mangiare ad Aix-en-Provence

Tour Islanda in moto

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.