Viaggi storici in treno per il ponte del 25 aprile in Italia

Un weekend indimenticabile a bordo di treni d'epoca attraverso paesaggi mozzafiato

Un viaggio nel tempo sui binari d’Italia

Il weekend del 25 aprile si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti dei treni storici. La Fondazione FS ha organizzato una serie di corse che permetteranno ai viaggiatori di immergersi in un’esperienza unica, riscoprendo il fascino delle ferrovie d’epoca.

Questi treni, che attraversano alcune delle linee più suggestive d’Italia, offrono un modo lento e affascinante per ammirare i panorami e le tradizioni locali.

Itinerari affascinanti in Abruzzo e Toscana

In Abruzzo, la Fondazione FS propone l’itinerario “Primavera sulla Ferrovia dei Parchi”, che parte da Sulmona e arriva a Castel di Sangro.

Questo viaggio, che si svolgerà tutti i giorni dal 25 aprile, offre la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi a bordo di carrozze d’epoca. La partenza da Sulmona è prevista alle ore , con arrivo a Castel di Sangro alle ore . Il ritorno è fissato alle ore , permettendo così di esplorare la zona in tutta tranquillità.

In Toscana, il “Treno Natura, primavera in Val d’Orcia” partirà da Siena il 25 aprile, snodandosi tra le dolci colline fino a Castiglione d’Orcia. Questo viaggio offre un’opportunità unica di immergersi in un paesaggio di rara bellezza, con partenza da Siena alle ore e arrivo a Castiglione d’Orcia alle ore . Il ritorno è previsto alle ore .

Eventi speciali e collegamenti unici

Il 27 aprile, la Fondazione FS offre un collegamento speciale “Reggia Express” da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta. Questo treno, che partirà alle ore , rappresenta un modo comodo e suggestivo per visitare uno dei simboli del potere borbonico. Il costo del biglietto è di 4,90€ per gli adulti e 2,45€ per i ragazzi. Inoltre, per gli appassionati di paesaggi lacustri, il “Sebino Express” da Milano Centrale a Paratico Sarnico offre un viaggio indimenticabile sulle rive del Lago d’Iseo, con partenza alle ore e ritorno alle ore .

Infine, il viaggio da Udine a Sacile il 27 aprile permetterà di scoprire il suggestivo fiume Livenza e i borghi storici che costellano il percorso. Con partenza da Udine alle ore e arrivo a Sacile alle ore , questo viaggio è un’opportunità imperdibile per gli amanti della storia e della natura.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Rilassamento e benessere all’Hotel Terme Salus di Abano Terme

Scoprire la Costa degli Aranci: un gioiello della Calabria

Leggi anche