Viaggiare in aereo con i bambini

Volare con i bambini di qualsiasi età può essere un’esperienza stressante. Non solo si deve preoccupare di come si sentono e si comportano, ma anche come gli altri intorno a te reagiscono. Questo deve essere particolarmente vero per i più piccoli – – uno spazio confinato, brulicante di volti sconosciuti e dintorni non suona ideale.

Così viaggiare con un bambino presenta sicuramente le sue sfide, ma pianificazione per il futuro può dare almeno una possibilità ad un volo tranquillo.

A volare con i più giovani scrive: “Far viaggiare i bambini in aereo equivale a farli viaggiare lasciandoli che si dedichino a qualcosa e sperando per il buon comportamento in aereo: ci sono lunghe code negli aeroporti occupati, controllo di sicurezza (s), di salire sull’aereo, essere seduto in modo composto, non disturbare gli altri passeggeri, ecc.

Scritto da Simona Bernini

La prima volta in aereo

Viaggiare in aereo quando si è al primo trimestre di gravidanza

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.