Viaggio alla scoperta dei monasteri del Kosovo

I quattro edifici del sito riflettono i punti della cultura ecclesiastica bizantina – romanesca, con uno stile distinto dei dipinti, che si sono sviluppati nei Balcani tra il XIII e il XVII secolo.

Il Monastero dei Decani è stato costruito nella metà del XIV secolo per il re servo Stefan Decanski ed è anche un mausoleo.

Il patriarca del monastero Péc è un gruppo di quattro chiese che mostrano dipinti al muro. Gli affreschi del XIII secolo della Chiesa dei Santi Apostoli sono dipinti in un unico stile monumentale.

Gli affreschi del XIV secolo nella Chiesa della Santa Vergine di Ljevisa rappresentano l’apparenza del nuovo stile rinascimentale chiamato Palaiologiano, che combina le influenze delle tradizioni bizantine e quelle romanesche.

Lo stile gioca un ruolo decisivo nell’arte balcanica.

Gracanica è un monastero ortodosso che si trova in Kosovo. E’ stato ricostruito dal re serbo Milutin nel 1321 sulle rovine del VI secolo di una basilica a tre navate. Gracanica è stata dichiarata Monumento della Cultura dall’importanza eccezionale nel 1990, ed è nella lista dei Siti Patrimonio dell’UNESCO nel 1996.

Scritto da Simona Bernini

I migliori hotel coloniali a Cuba

Alla scoperta dei locali di Strasburgo

Leggi anche
  • viaggiamo 1Skycamp, la tenda per auto con vista

    Skycamp è la tenda per auto perfetta per chi ama viaggiare e dormire immerso nella natura senza rinunciare al comfort. Si distingue per la sua praticità e il design intelligente, che permette di trasformare qualsiasi veicolo in un rifugio sicuro e accogliente.

  • Guida al rafting nel Grand CanyonRafting nel Grand Canyon: la guida completa

    Volete provare il rafting nel Grand Canyon? Ecco la guida completa!