Viaggio in moto in solitaria: consigli

Viaggiare da soli in moto può essere molto bello e ci stai pensando, ma, essendo la prima volta, hai bisogno di qualche consiglio. Ecco i nostri:

  • essendo da soli non si deve dar conto a nessuno, quindi si può decidere in totale autonomia cosa fare e dove andare, secondo i nostri tempi e questo è bellissimo: si ha molta libertà, senza avere pressioni o altro.
  • Si mangia quando si sente lo stimolo della fame, magari è bello cercare un posto con un panorama mozzafiato, meglio non fermarmi per oltre mezz’ora così si ha più tempo per fare altro o arrivare a destinazione non col buio.
  • Fare strade statali in tranquillità è più sicuro e piacevole dell’autostrada, dove comunque si deve sempre mantenere una velocità abbastanza sostenuta e ci possono essere mezzi pesanti che “danno fastidio”.
  • È anche bello scoprire sentieri nuovi, magari mai fatti in precedenza, che possono portare a località nuove, nascoste.
  • Viaggia sempre con delle protezioni, sia dall’asfalto che dal freddo o dalla pioggia, ma cerca di evitare di viaggiare con la pioggia.

Madrid card musei: cosa comprende

Viaggo di nozze: mete consigliate

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.