Weekend Terme di Raiano Abruzzo

Raiano Terme è un borgo abruzzese nato in epoca medievale e distante dal capoluogo (l’Aquila) una cinquantina di km.

La piccola località ospita le famose terme di Raiano, immerse nel verde dei parchi naturali abruzzesi e a quasi 400 m s.l.m., posizione ottimale per la rigenerazione psico-fisica di mente e corpo.

Lo stabilimento termale di Raiano, inaugurato alla fine degli anni ’90, offre trattamenti e cure termali che utilizzano l’acqua delle fonti termali locali che è ricca di zolfo e costituisce un rimedio invincibile contro alcune patologie.

Al suo interno il centro ospita un reparto di medicina estetica e il centro benessere con avanzate tecnologie che consentono di sviluppare percorsi curativi personalizzati.

Il Weekend alle Terme di Raiano è un’ottima occasione per prendersi cura di sé in tutta tranquillità e sicurezza, trascorrendo inoltre una mini-vacanza immersi nella natura e con l’opportunità di visitare le bellezze del borgo medievale di Raiano.

La località, inoltre, è facilmente raggiungibile con ogni mezzo: in auto attraverso l’autostrada A25 (Roma-Pescara), uscita di Pratola Peligna Sulmona, in autobus mediante i collegamenti diretti da Pescara, Chieti Scalo, Giulianova e Sulmona, in treno attraverso la linea ferroviaria Sulmona-l’Aquila, stazione di Raiano e in aereo con arrivo all’aeroporto Internazionale di Pescara, distante 61 km, l’aeroporto di Ciampino o quello di Roma Fiumicino, entrambi distanti 186 km.

Scritto da Arianna Spatafora

Quanto costa affitto barca a vela con skipper in Croazia

Tour fra i templi della Malaysia

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.